AL MOMENTO NON DISPONIBILE

Riferimento EX6516028

Villa All'asta In Via Degli Sportivi N.27 - 91026 Mazara Del Vallo (TP) - LOTTO 4

VIA DEGLI SPORTIVI N.27 - 91026 Mazara del Vallo (TP) - Mazara Del Vallo

mq

173.000

Offerta minima

Descrizione

Villetta vicino la spiaggia. TENUTA UBICATA A MAZARA DEL VALLO (TP) - C/DA SANT’ELIA Piena proprietà di un casolare ad una sola elevazione fuori terra, con un solo vano di primo piano, con terreno adiacente avente superficie catastale di ha ********** (compreso il suolo sotto le fabbriche), su cui insistono una piscina, campi da gioco e ampi spazi esterni sistemati per l’accoglienza turistica, sito in Mazara del Vallo, C/da Sant’Elia, nel NCEU foglio 178 p.lla 435/1 e nel CT foglio 178 p.lla 435.- Trattasi dell’immobile di cui al Punto 14 dell’elenco estratto dall’atto di pignoramento ottenuto numerando in successione tutti gli immobili (riportato nel paragrafo Criteri di formazione lotti ) -ed in particolare dell’immobile rientrante nell’unità negoziale 4- Unità negoziale 4 ******************** (2/3), **************** (1/3) 14.- Appartamento in Mazara del Vallo, Cda Sant’Elia, pt-.1, NCEU foglio 178 p.lla 435/1.-
BENE NIN VENDITA.- Precisato che - il pignoramento riguarda due abitazioni ed un magazzino facenti parte di un fabbricato sito in Mazara del Vallo, Via Gian Domenico Spinola (identificati con i sub ********** della p.lla 2655 del foglio 188) - invero, il sub 7 ha destinazione catastale C/6 – autorimessa, congruente con la destinazione d’uso di cui al progetto abilitato - come risulta dall’elaborato planimetrico, il fabbricato, oltre ai citati subalterni **********, comprende il sub 8 (bene comune non censibile) - i beni comuni "di base" e, cioè, quelli generalmente distinti in catasto come beni comuni non censibili, non possono essere esclusi dalla vendita, ma anzi nel silenzio si ritengono compresi nella vendita - i beni comuni non possono essere comprati separatamente dalle unità condominiali - nella vendita le parti comuni sono comprese anche nel silenzio dell atto (salvo parti particolari) per tutto quanto sopra, la vendita pare riguardare l’intero fabbricato costituito dai sub ********** della p.lla 2655 del foglio 188 e dal sub 8 (bene comune non censibile), nonostante la difformità catastale di fatto di seguito precisata.- Al riguardo della vendita dell’intero fabbricato deve essere ulteriormente precisato quanto di seguito indicato.- Non si ritengono avere incidenza sulla vendita dell’intero fabbricato le circostanze appresso indicate sulla difformità catastale del fabbricato - di fatto non tutta la porzione del fabbricato rientrante nel sub 8 costituisce Bene Comune non ********* (per immediata comprensione si precisa che Bene Comune non *********, abbreviato BCNC, come definito dalla Circolare N° 2 del 1984, è una porzione di fabbricato che non possiede autonoma capacità reddituale ed è comune almeno a due unità immobiliari urbane in genere si tratta di androne, scale, locale centrale termica, locale vasche ecc) - il sub 8 -Bene Comune non *********- di fatto comprende una porzione di garage di piano terra -comunicante con la porzione rientrante nel sub 7-, una piccola abitazione di piano terra, un piccolo 11 .b.e.**********.7.7.b.**********.3.7.f.b.7.a.r.S.A.G.l.A.S.E.A.U.A.a.o.s.m.A.R.H.R.M.R.A.O.A.A.a.o.a.r.F Ist. n. 8 dep. **********deposito abusivamente edificato sul terreno di pertinenza del fabbricato - pertanto, il fabbricato non è costituito da due abitazioni (di primo e secondo e piano) e da un garage (di piano terra), come risulterebbe dall’atto di pignoramento, bensì è costituito da un’abitazione di piano terra (rientrante nel sub 8 Bene Comune non ********* e perciò non espressamente pignorata in quanto non individuabile catastalmente), un’abitazione di piano primo (identificata con il sub 4 ed espressamente pignorata), un’abitazione di piano secondo (identificata con il sub 5 ed espressamente pignorata), una porzione di garage (identificata con il sub 7 ed espressamente pignorata), una porzione di garage (rientrante nel sub 8 Bene Comune non ********* e perciò non espressamente pignorata in quanto non individuabile catastalmente), un piccolo deposito abusivamente edificato sul terreno di pertinenza del fabbricato (rientrante nel sub 8 Bene Comune non ********* e perciò non espressamente pignorato in quanto non individuabile catastalmente), oltre parti comuni vere e proprie (correttamente rientranti nel sub 8 Bene Comune non ********* per le quali non occorre che siano espressamente pignorate).- Precisato che - il creditore procedente ha indicato i dati catastali delle uu.ii. dichiarate in catasto - il creditore procedente non poteva pignorare le uu.ii. non dichiarate e prive di identificativo catastale autonomo, perciò non individuabili, ad oggi, accatastate all’interno del sub 8 (bene comune non censibile), rilevata la difformità tra la situazione catastale e quella di fatto, SI RIMETTE AL G.E. ----- di determinare se la vendita riguarda l’intero fabbricato costituito dai sub ********** della p.lla 2655 del foglio 188 e dal sub 8 (bene comune non censibile) e, cioè, sia le uu.ii. catastalmente identificate (sub **********) ed espressamente indicate nell’atto di pignoramento, sia le uu.ii. catastalmente non identificate (erroneamente rientranti nel sub 8 Bene comune non censibile) e perciò non espressamente pignorabili ----- di disporre se occorre procedere o meno all’aggiornamento dei dati catastali o se tale incombenza può restare a carico dell’aggiudicatario.- Per immediata comprensione si rimanda all’Allegato 2.7 (Lotto 6) che confronta la consistenza fisica effettiva del piano terra del fabbricato con la identificazione catastale attuale.- * 2.- SULLA CORTE DISTACCATA DALLA P.LLA 2655 (LOTTO 6) E OGGI RIENTRANTE NEL SUB 9 DELLA P.LLA 2943 (ODIERNO LOTTO 10). INDIVIDUAZIONE DEL
FABBRICATO CIVILE UBICATO A MAZARA DEL VALLO (TP) - VIA DEGLI SPORTIVI Piena proprietà di Fabbricato per civile abitazione e adiacente locale ad uso garage-magazzino, ad una elevazione fuori terra, con terreno pertinente, siti in Mazara del Vallo, Via degli Sportivi, n.27, nel NCEU foglio 170 p.lla 1359/1 e p.lla 1359/2.- Trattasi degli immobili di cui al Punto 8 e al Punto 9 dell’elenco estratto dall’atto di pignoramento ottenuto numerando in successione tutti gli immobili (riportato nel paragrafo Criteri di formazione lotti ) -ed in particolare degli immobili rientranti nell’unità negoziale 4- Unità negoziale 4 ******************** (2/3), **************** (1/3) 8. Appartamento in Mazara del Vallo, Via degli Sportivi, pt, NCEU foglio 170 p.lla 1359/1 9. Magazzino in Mazara del Vallo, Via degli Sportivi, pt, NCEU foglio 170 p.lla 1359/2.- 10 .b.e.**********.7.7.b.**********.3.7.f.b.7.a.r.S.A.G.l.A.S.E.A.U.A.a.o.s.m.A.R.H.R.M.R.A.O.A.A.a.o.a.r.F Ist. n. 8 dep. **********
FABBRICATO CIVILE UBICATO A MAZARA DEL VALLO (TP) - VIA AMERICA Piena proprietà di un fabbricato per civile abitazione con 2 corpi accessori e terreno adiacente, sito a Mazara del Vallo, Via America i fabbricati sono identificati nel NCEU al foglio 156 p.lla 274/1, il terreno è identificato nel CT al foglio 156 p.lla 274 e p.lla 525 il fabbricato principale e i corpi accessori sono stati costruiti abusivamente e sono oggetto di due domande di condono edilizio.- Trattasi degli immobili di cui ai Punti 1-2 dell’elenco estratto dall’atto di pignoramento ottenuto numerando in successione tutti gli immobili (riportato nel paragrafo Criteri di formazione lotti ) -ed in particolare trattasi degli immobili rientranti nell’unità negoziale 1- Unità negoziale 1 **************** (100/100) 1.- Are 32,30 in Mazara del Vallo, NCT foglio 156 p.lla 525 2.- Appartamento in Mazara del Vallo, Via America, pt, NCEU foglio 156 p.lla 274/1.- La p.lla 274 risulta edificata su di essa insistono un fabbricato per civile abitazione ad una elevazione 7 .b.e.**********.7.7.b.**********.3.7.f.b.7.a.r.S.A.G.l.A.S.E.A.U.A.a.o.s.m.A.R.H.R.M.R.A.O.A.A.a.o.a.r.F Ist. n. 8 dep. **********fuori terra -con torrino scala per l’accesso al terrazzo di copertura- e 2 corpi accessori. La p.lla 525 risulta inedificata. Non potendo essere escluso -ed anzi dovendosi supporre- un asservimento della p.lla 525 rispetto ai fabbricati costruiti sulla p.lla 274, appare opportuno riunire i due beni in un unico lotto.-
BENE NIN VENDITA.- Ulteriormente deve precisarsi che una porzione della p.lla 2655 (odierno Lotto 6) è stata distaccata e accorpata alla p.lla 2943 -ed in particolare al sub 9 della citata p.lla 2943 (odierno Lotto 10).- Ciò precisato, salvo diversa disposizione della S.V., questa porzione di corte esterna, oggi rientrante nel sub 9 della p.lla 2943 (odierno Lotto 10) e proveniente dalla p.lla 2655 (odierno Lotto 6), sarà venduta con il fabbricato di cui al Lotto 6, ripristinando la configurazione originaria e la consistenza dei progetti approvati.- Per la individuazione di questa corte si vedano gli allegati appresso citati Lotto 6 – Allegato 2.4 Lotto 6 – Allegato 2.5 Lotto 10 – Allegato 2.2.- Ciò rilevato, si rimette al G.E. -di disporre se occorre procedere o meno -nell’ambito della procedura esecutiva- all’aggiornamento dei dati catastali relativi a detta corte o se tale incombenza può restare a carico dell’aggiudicatario.- -nell’ambito della procedura esecutiva-
PORZIONE D IMMOBILE UBICATO A MAZARA DEL VALLO (TP) - VIA AMALFI Piena proprietà di una porzione di un vecchio fabbricato, in precarie condizioni di conservazione, sito in Mazara del Vallo, Via Amalfi, comprendente 3 vani di piano terra, 4 vani di piano primo oltre bagno e disimpegno, 2 vani di piano secondo oltre terrazza scoperta parte della porzione in vendita rientra nella preesistente u.i. identificata nel NCEU nel foglio 193 con la p.lla 191 (con planimetria catastale non conforme allo stato di fatto), parte della porzione in vendita non è accatastata. Parte della costruzione risulta abusiva.- Trattasi dell’immobile di cui al Punto 7 dell’elenco estratto dall’atto di pignoramento ottenuto numerando in successione tutti gli immobili (riportato nel paragrafo Criteri di formazione lotti ) -ed in particolare dell’immobile rientrante nell’unità negoziale 3- Unità negoziale 3 **************** (3/6), ******************** (2/6), **************** (1/6) 7. Appartamento in Mazara del Vallo, Via Amalfi, pt, NCEU foglio 193 p.lla 191 * NOTA ALL ATTENZIONE DEL G.E. LA DIFFORMITA CATASTALE DI FATTO DELL IMMOBILE PIGNORATO.- Al riguardo, si rileva quanto di seguito indicato -nell’atto di pignoramento si parla di Appartamento in Mazara del Vallo, Via Amalfi, pt, NCEU foglio 193 p.lla 191 -di fatto i debitori, in coerenza con il titolo di provenienza, sono proprietari di una porzione di fabbricato, insistente sulla p.lla pignorata (p.lla 191), di dimensioni maggiori rispetto alla porzione accatastata, comprendente 3 vani di piano terra, 4 vani di piano primo oltre bagno e disimpegno, 2 vani di piano secondo oltre terrazza scoperta -la incongruenza tra l’indicazione di appartamento di piano terra contenuta nell’atto di pignoramento e la consistenza effettiva della proprietà dei debitori dipende dal fatto che la situazione risultante dai dati catastali (ovverosia, l’immobile come descritto dalla planimetria catastale o in visura) non è conforme allo stato di fatto, per cui occorre procedere all’aggiornamento dei dati catastali -questa difformità catastale di fatto pare non avere alcuna incidenza sulla “validità” del pignoramento in quanto il creditore non può che indicare i dati catastali come esistenti -questa difformità catastale di fatto pare non avere alcuna incidenza anche in considerazione del fatto che la porzione di fabbricato di proprietà dei debitori insiste esclusivamente sulla p.lla pignorata (p.lla 191), pur avendo una consistenza diversa da quella risultante dalla planimetria catastale o in visura -rilevata la difformità tra la situazione catastale e quella di fatto, si rimette al Giudice di 9 .b.e.**********.7.7.b.**********.3.7.f.b.7.a.r.S.A.G.l.A.S.E.A.U.A.a.o.s.m.A.R.H.R.M.R.A.O.A.A.a.o.a.r.F Ist. n. 8 dep. **********----- confermare che la vendita riguarda anche la porzione di fabbricato di proprietà dei debitori non accatastata e insistente sulla p.lla pignorata (p.lla 191) ----- disporre se occorre procedere o meno -nell’ambito della procedura esecutiva- all’aggiornamento dei dati catastali o se tale incombenza può restare a carico dell’aggiudicatario.- * Si precisa altresì che -la porzione di fabbricato di proprietà dei debitori, insistente sulla p.lla pignorata (p.lla 191), fa parte di un fabbricato di maggiori dimensioni assimilabile ad un piccolo condominio, insistente sulla p.lla pignorata (p.lla 191) e sulla p.lla adiacente non pignorata (p.lla 192) -la consistenza fisica esatta della costruzione di proprietà dei debitori, insistente sulla p.lla pignorata (p.lla 191), risulta dall’elaborato planimetrico relativo alla p.lla 192 del foglio 193 (non pignorata) trasmesso in allegato (vedi Lotto 4 – Allegato 3.2) -nella sagoma del mappale pignorato (p.lla 191) -ad oggi non aggiornato- è compreso il vano scala del citato piccolo edificio, che tuttavia è individuato con un identificativo catastale autonomo (p.lla 192 sub 5) ciò dipende dal fatto che per parte del fabbricato (compreso il vano scala) è stata aggiornata l’identificazione catastale, mentre per parte del fabbricato (e cioè per la porzione di fabbricato di proprietà dei debitori) l’identificazione catastale deve essere -invece- ancora aggiornata.- Il mappale pignorato (p.lla 191) ha di fatto subito lo stralcio della porzione corrispondente al vano scala, per cui deve essere aggiornata la planimetria catastale della p.lla 191, stralciando il vano scala ed inserendo correttamente i vani di PT, P1 e P2.- Rilevato che ----- il fabbricato di cui fa parte la costruzione pignorata è un condominio minimo o piccolo ----- le parti comuni condominiali sono accessioni e non pertinenze, non è possibile escluderle dalla vendita, ma anzi nel silenzio si ritengono comprese (nè è possibile comprarle separatamente dall unità condominiale), ----- nella vendita le parti comuni sono comprese anche nel silenzio dell atto (salvo parti particolari), il vano scala (identificato con la p.lla 192 sub 5), seppure insistente sulla p.lla pignorata, non si ritiene fare parte del bene in vendita per la piena proprietà (anche in coerenza con il titolo di proprietà appresso richiamato) e si ritiene soggetto al regime dei beni comuni "di base", e cioè quelli generalmente distinti in catasto come beni comuni non censibili.-
TERRENO UBICATO A CAMPOBELLO DI MAZARA (TP) - CONTRADA CAMPANA – GRANITOLA O TORRETTA Piena proprietà di un lotto di terreno, sito in Campobello di Mazara, contrada Campana – Granitola o Torretta, nel CT Sezione II - foglio 20 p.lle 16, 17, 23, 191, 473, 474, 443, 444, con superficie catastale di ha **********. Il lotto di terreno ha destinazione urbanistica di zona “Verde Privato”.- Trattasi dell’immobile di cui al Punto 6 dell’elenco estratto dall’atto di pignoramento ottenuto numerando in successione tutti gli immobili (riportato nel paragrafo Criteri di formazione lotti ) -ed in particolare dell’immobile rientrante nell’unità negoziale 3- Unità negoziale 3 **************** (3/6), ******************** (2/6), **************** (1/6) 6.- Ha ********** in Campobello di Mazara, NCT foglio 20 p.lla 16, 17, 23, 191, 473, 474, 443, 444, 442.- * NOTA ALL ATTENZIONE DEL G.E. Sulla p.lla 442.- Il titolo di provenienza non cita la p.lla 442 di are 0,50 pignorata, proveniente dalla p.lla 385 di are 1,30, a sua volta proveniente dalla p.lla 23 di are 54,85.- Tenuto conto che il titolo di provenienza cita la p.lla 23 di are 51,55 e non la particella 23 di are 54,85, la p.lla 442 non pare potere essere ritenuta compresa nel bene acquistato o comunque non risulta verificata la continuità delle trascrizioni.- 8 .b.e.**********.7.7.b.**********.3.7.f.b.7.a.r.S.A.G.l.A.S.E.A.U.A.a.o.s.m.A.R.H.R.M.R.A.O.A.A.a.o.a.r.F Ist. n. 8 dep. **********Pertanto si rimette al G.E. in via cautelativa di escludere la p.lla 442 tanto più che essa ha una ridotta estensione di mq 50,00.- A ciò si aggiunge che la p.lla 442 pare essere occupata dalla strada o comunque pare essere distaccata dal lotto per interposizione della strada.- Per ulteriori precisazioni si rimanda al paragrafo ‘Corrispondenza tra le p.lle pignorate e le p.lle di cui al titolo di provenienza’.- Tutto ciò premesso, in via provvisoria, nella descrizione del bene, non è stata inserita la p.lla 442 indicata nell’atto di pignoramento, rimettendo al G.E. ogni opportuna diversa determinazione.-
FABBRICATO CIVILE UBICATO A MAZARA DEL VALLO (TP) - VIA GIAN DOMENICO SPINOLA Piena proprietà di un fabbricato a tre elevazioni fuori terra, sito in Mazara del Vallo nella Via Gian Domenico Spinola, n.13, nel NCEU foglio 188 p.lla 2655 sub **********. Il fabbricato è costituito da un’abitazione di piano terra, un’abitazione di piano primo, un’abitazione di piano secondo, un’autorimessa di piano terra, un piccolo deposito abusivamente edificato sul terreno di pertinenza del fabbricato. E’ compresa nella vendita la piccola corte ad oggi distaccata dalla p.lla 2655 e annessa al sub 9 della p.lla 2943 del foglio 188, come rappresentata negli elaborati grafici allegati.- Trattasi delle uu.ii. di cui ai Punti ********** dell’elenco estratto dall’atto di pignoramento ottenuto numerando in successione tutti gli immobili (riportato nel paragrafo Criteri di formazione lotti ) -ed in particolare degli immobili rientranti nell’unità negoziale 4- Unità negoziale 4 ******************** (2/3), **************** (1/3) 10. Appartamento in Mazara del Vallo, Via Domenico Spinola n.13, p1, NCEU foglio 188 p.lla 2655/4 11. Appartamento in Mazara del Vallo, Via Domenico Spinola n.13, p2, NCEU foglio 188 p.lla 2655/5 12. Magazzino in Mazara del Vallo, Via Domenico Spinola, pt, NCEU foglio 188 p.lla 2655/7.- * NOTE ALL ATTENZIONE DEL G.E. * 1.- DIFFORMITÀ CATASTALE DI FATTO E INDIVIDUAZIONE DEL
TERRENO UBICATO A MAZARA DEL VALLO (TP) - CONTRADA SAN VITO O GORGOROSSO (Z ONA LUNGOMARE SAN VITO) Piena proprietà per la quota di ½ di un lotto di terreno, esteso are 20,50 di superficie catastale, sito a Mazara del Vallo, nella contrada San Vito o Gorgorosso (zona Lungomare San Vito), nel CT foglio 200 p.lla 175. Il lotto di terreno ha destinazione urbanistica di zona F3 (aree destinate a ville, giardini pubblici e a verde di quartiere). Su di esso insistono piccole opere abusive.- Trattasi dell’immobile di cui al Punto 4 dell’elenco estratto dall’atto di pignoramento ottenuto numerando in successione tutti gli immobili (riportato nel paragrafo Criteri di formazione lotti ) -ed in particolare dell’immobile rientrante nell’unità negoziale 2- Unità negoziale 2 **************** (50/100) 4.- PP per 50/100 di Are 20,50 in Mazara del Vallo, NCT foglio 200 p.lla 175.-
TERRENO UBICATO A MAZARA DEL VALLO (TP) - CONTRADA “GORGOROSSO” .b.e.**********.7.7.b.**********.3.7.f.b.7.a.r.S.A.G.l.A.S.E.A.U.A.a.o.s.m.A.R.H.R.M.R.A.O.A.A.a.o.a.r.F12 Ist. n. 8 dep. **********Piena proprietà di un piccolo lotto di terreno, sito in Mazara del Vallo, nella contrada “Gorgorosso”, nel NCT foglio 200 p.lle 1642, 1643, 1645, 1646, con superficie catastale di are 7,76.- Trattasi dell’immobile di cui al Punto 13 dell’elenco estratto dall’atto di pignoramento ottenuto numerando in successione tutti gli immobili (riportato nel paragrafo Criteri di formazione lotti )-ed in particolare dell’immobile rientrante nell’unità negoziale 4- Unità negoziale 4 ******************** (2/3), **************** (1/3) 13.- Are 07,76 in Mazara del Vallo, NCT foglio 200 p.lla 1642, 1643, 1645, 1646.-

I documenti e le immagini in questa pagina sono stati raccolti dal portale di vendite pubbliche ministeriale.

Non è l’immobile giusto per te?