
NESSUNA PROVVIGIONE






NESSUNA PROVVIGIONE
Riferimento ST7302
Capannone All'asta In Via Parma, Torrita Di Siena (SI)
832 mq
€ 55.000
Caratteristiche principali
- 832 mq
- Autonomo
- Classe G
Descrizione
CAPANNONE ALL'ASTA IN VIA PARMA, TORRITA DI SIENA (SI)
Si propone la piena proprietà di un'unità immobiliare ad uso commerciale sita in Via Parma 9/P, nel comune di Torrita di Siena (SI).
Trattasi di un capannone formato da quattro unità immobiliari tutte collegate fra di loro, in particolare la composizione risulta essere la seguente:
- un magazzino/deposito situato a piano terra di mq 124;
- un’area uffici con servizio e adiacente laboratorio situati a piano terra, di complessivi mq 202,45;
- un’area laboratorio con servizi situata a piano terra, di complessivi mq 241,09;
- magazzino/deposito situato a piano terra di mq 263,30.
L'immobile risulta libero al decreto di trasferimento.
CARATTERISTICHE EDILIZIE E STRUTTURALI
L'edificio all'interno del quale insistono le unità immobiliari presentano le tipiche caratteristiche dei capannoni costruiti utilizzando la prefabbricazione, con struttura portante in cemento armato, tamponatura in pannelli sempre cementizi, controsoffitto interno in lastre piane ondulate, e manto di copertura con lastre in fibrocemento ecologico. Gli elementi strutturali (travi e pilastri) sono visibili anche all'interno tranne che nella zona uffici dove sono stati opportunamente mitigati grazie alla realizzazione di pareti ad hoc.
I pavimenti interni sono di tipo industriale eccetto gli uffici, pavimentati con piastrelle monocottura ed i servizi igienici (a servizio degli uffici e della zona laboratorio grande) dove invece sono state utilizzate piastrelle bicottura sia per i pavimenti sia per i rivestimenti. I battiscopa sono presenti solamente nella zona uffici, e sono sempre in monocottura. Le partizioni interne, ove presenti, sono tutte finite con intonaco di tipo civile successivamente tinteggiate. Le finestre sono in alluminio non a taglio termico dotate di vetro singolo non basso emissivo. In metallo sono anche le porte di accesso dall'esterno, mentre quelle interne sono in legno tamburate.
Riguardo le dotazioni impiantistiche è presente sia un impianto di riscaldamento, con caldaia a metano ubicata all'interno di vano apposito accessibile dall'esterno e aerotermi come corpi scaldanti, sia di raffrescamento, entrambi a servizio solo di una parte degli ambienti.
IDENTIFICAZIONE CATASTALE
L'unità residenziale risulta identificata al Catasto Fabbricati come segue:
- foglio 31, particella 321, subalterno 9, categoria C/2, classe 1, consistenza 122 mq, superficie catastale 124 mq, rendita € 264,63;
- foglio 31, particella 321, subalterno 10, categoria C/2, classe 1, consistenza 174 mq, superficie catastale 184 mq, rendita € 373,43;
- foglio 31, particella 321, subalterno 4, categoria C/3, classe 1, consistenza 241 mq, superficie catastale 247mq, rendita € 858,82;
- foglio 31, particella 321, subalterno 13, categoria C/2, classe 1, consistenza 254 mq, superficie catastale 264 mq, rendita € 550,96.

I documenti e le immagini in questa pagina sono stati raccolti dal portale di vendite pubbliche ministeriale.