
NESSUNA PROVVIGIONE






NESSUNA PROVVIGIONE
Riferimento ST1440
Fabbricati E Terreni All'asta In Via Piano Di Virgoletta, Villafranca In Lunigiana Ms
448 mq
4 locali
€ 167.696
Caratteristiche principali
- 448 mq
- 4 locali
- 2 bagni
- Autonomo
- Classe G
Descrizione
FABBRICATI CON TERRENI ALL'ASTA IN VIA PIANO DI VIRGOLETTA, VILLAFRANCA IN LUNIGIANA (MS)
DESCRIZIONE LOTTO:
Diritti di piena proprietà di due beni ubicati in Via Piano di Virgoletta 31- Villafranca in Lunigiana, distinto nei seguenti corpi:
EDIFICIO UNO_ mq 274_
L'Immobile 1 si colloca in posizione defilata rispetto alla viabilità principale (Via Piano di Virgoletta) ed é sito all’interno dello stesso “Compendio terreni” pignorato.
L'edificio si sviluppa su n. 3 piani fuori terra, presenta una struttura portante in muratura di pietra (paramenti esterni e parte dei divisori interni), orizzontamenti realizzati su volte in muratura al primo piano ed in struttura lignea al livello superiore.
La copertura risulta realizzata con struttura in legno, soprastante tavolato e manto in laterizio; è fornita di lattoneria in rame, priva di isolamento e dotata di pannelli solari integrati.
Il piano terra è adibito ad ospitare i locali di servizio all'attività di coltivazione dei terreni a cui l’immobile era destinato (depositi e sale dimostrative).
L'abitazione privata, a cui si accede tramite il volume unico posto all'estremità Ovest dell’Immobile (zona ingresso/studio), si sviluppa ai piani superiori.
Questi ultimi risultano raggiungibili tramite una scala a chiocciola in legno di facile percorribilità e protetta, nella sua porzione esterna, da un “involucro” di vetro.
Al piano primo si collocano soggiorno, bagno, due camere singole (dotate di bagno privato e soppalco in legno) e la cucina-pranzo; al piano superiore si colloca esclusivamente la camera padronale dotata di cabina armadi.
Condizioni generali dell'immobile: l'immobile è in uno stato di generale buona conservazione in quanto è stato ristrutturato nel 2011.
EDIFICIO DUE_mq 174_
Trattasi di Edificio parzialmente diroccato che si sviluppa su n. 2 livelli in adiacenza all'immobile 1.
L'Immobile 2 è collocato in adiacenza all’ immobile 1 lungo il suo lato Est e, dunque, anch'esso inserito all’interno dello stesso “Compendio terreni” pignorato.
L'edificio si sviluppa su n. 2 piani fuori terra, presenta una struttura portante in muratura mista di pietra e mattoni (paramenti esterni e divisori interni) ed orizzontamenti realizzati con putrelle e tavelloni.
La copertura, realizzata con struttura lignea e manto in laterizio, risulta per gran parte crollata e, dunque, non più in grado di assolvere alla sua funzione di protezione dell’edificio dagli agenti atmosferici.
Il piano terra è costituito da n. 4 locali di cui due con accesso indipendente dal resto dell'immobile (locali in adiacenza all'immobile 1) ed un piccolo servizio igienico posto sotto la scala di collegamento al piano superiore.
Quest'ultimo è composto da n. 4 locali uniti da un disimpegno comune e risulta impraticabile per la presenza di detriti derivanti dal crollo della copertura.
Condizioni generali dell'immobile: l’edificio risulta in condizioni pessime, sia dal punto di vista strutturale che igienico sanitario, pertanto se ne prescrive l’inaccessibilità.
TERRENI_ Mq 50.025_
- Pascolo, seminativo, frutteto, bosco ceduo, prato -
Trattasi di compendio composto dai terreni adiacenti agli Immobili 1 e 2.
I terreni individuati in Loc. Piano di Virgoletta, censiti catastalmente nel Foglio 16, costituiscono sostanzialmente un unico appezzamento di forma irregolare e giacitura pianeggiante all’interno del quale si collocano gli Immobili 1 e 2.
L'intero compendio immobiliare risulta delimitato a Sud dalla viabilita principale (Via Piano di Virgoletta), a Ovest e Nord-Ovest da Via della Marina Militare (denominata sulle mappe catastali come Strada vicinale del Piano) e ad Est da terreni di altra proprietà.
Al compendio si accede da Via Piano di Virgoletta attraverso un sentiero carrabile sterrato che insiste sui terreni censiti coi mappali 1082, 1083 e 1410. Questi ultimi, unitamente ai mappali 760 e 761, risultano adibiti al pascolo di n. 2 cavalli e delimitati con recinto elettrificato (paletti in ferro e fili elettrificati).
I terreni di cui ai mappali 755, 756, 604, 606 e 765 (posti a Nord degli Immobili 1 e 2) risultano in parte adibiti a pascolo ed in parte ancora utilizzati per la coltivazione di piccoli frutti (more e lamponi) che, in passato, venivano commercializzati dall'azienda agricola.
La restante porzione dei terreni oggetto di pignoramento (mappali 605, 607, 482, 483 e 492) compone sostanzialmente un’area
boscata costituita da piante ad alto fusto.
Il mappale 492 è separato dal resto della proprietà da una strada privata di cui l’esecutato risulta comproprietario: mappali 1248 e 1249 non oggetto di esecuzione.
I mappali 618 e 769 risultano terreni interclusi: il primo caratterizzato da vegetazione arborea il secondo di tipo arbustivo ed entrambi risultano incolti ed invasi da rovi e piante infestanti.
Stato di manutenzione generale: buono

I documenti e le immagini in questa pagina sono stati raccolti dal portale di vendite pubbliche ministeriale.